Quando si tratta di creare un caffè eccezionale, il tipo di chicco è fondamentale. Da Valais Royale, selezioniamo e tostiamo con cura sia le varietà Arabica che Robusta , non per compromessi, ma per scelta. Ognuna di esse conferisce un tocco unico alla tazza.
Ma i chicchi di Arabica rimangono la base di molte delle nostre miscele più raffinate , e per una buona ragione. La loro eleganza, complessità e morbidezza sono il cuore di ciò che rende il caffè più di una semplice bevanda, ma un'esperienza.
In questo post esploreremo cosa rende l'Arabica così apprezzato nei caffè speciali, come si confronta con la Robusta e perché mescoliamo entrambe con cura in tostature come La Terre , Kaon e Cjon .
☕ 1. L'Arabica ha un sapore naturalmente morbido e complesso
I chicchi di Arabica sono noti per la loro delicata acidità , i profili aromatici stratificati e le fragranze aromatiche . A seconda dell'origine e della tostatura, si possono trovare note come:
- Cioccolato o cacao
- Bacche rosse e agrumi
- Sottotoni floreali
- Accenti di nocciola o caramellati
Sono queste complesse note di sapore a definire le nostre miscele come Kaon , in cui l'Arabica è protagonista, offrendo una tazza morbida e rotonda, ricca di profondità e sfumature.
🧬 2. L'Arabica contiene meno caffeina (e amarezza)
I chicchi di Arabica contengono naturalmente circa il 50% in meno di caffeina rispetto alla Robusta , il che significa:
- Un gusto più morbido ed equilibrato
- Meno amarezza e astringenza
- Più delicato per gli stomaci sensibili
Detto questo, il contenuto più elevato di caffeina della Robusta conferisce un corpo deciso e strutturato, qualcosa che integriamo intenzionalmente in miscele come Cjon o La Terre , dove cerchiamo intensità e crema senza sacrificare la raffinatezza.
🌍 3. L'Arabica prospera ad altitudini elevate, e si vede
L'Arabica cresce al meglio tra i 1.000 e i 2.000 metri sul livello del mare , dove le temperature più fresche rallentano lo sviluppo del chicco. Questo si traduce in:
- Fagioli più densi
- Contenuto di zucchero più ricco
- Aroma e acidità più sfumati
Presso Valais Royale, ci riforniamo di chicchi di Arabica provenienti da regioni ad alta quota, note per la produzione di un caffè raffinato, coltivato lentamente e che esprime tutta la sua eccellenza nella tazza.
🧪 4. Arabica + Robusta: una miscela equilibrata con uno scopo
Mentre l'Arabica offre complessità e brillantezza, la Robusta aggiunge corpo, crema e forza , soprattutto per gli amanti dell'espresso che desiderano un caffè più intenso.
Ecco perché miscele come:
- La Terre unisce la terrosità dell'Arabica alla robustezza della Robusta
- Cjon offre un profilo espresso più audace con ottima crema e struttura
- Kaon si orienta maggiormente verso il 100% Arabica per un caffè più morbido, da bere tutto il giorno
Questo equilibrio è fondamentale per soddisfare preferenze diverse, che tu sia un ristoratore che offre shot di ristretto o un consumatore domestico che si gode la sua prima tazza di caffè mattutina.
👑 Realizzato con intenzione, non con convenzione
Da Valais Royale, ogni miscela nasce da uno scopo preciso. Non ci lasciamo mai trasportare dalle tendenze: realizziamo il nostro prodotto pensando al sapore, alla consistenza e alla vostra esperienza.
Che si tratti di Arabica al 100% o di un mix attentamente bilanciato con Robusta, puoi essere certo che ogni chicco è:
- Di provenienza etica
- Tostato artigianalmente a Sierre, Svizzera
- Progettato per valorizzare ogni tazza
✅ Assapora la differenza dell'Arabica e la potenza della miscela
Se non conoscete Valais Royale, vi invitiamo a provare le nostre capsule collection o le nostre borse. Esplorate l'eleganza sfumata dell'Arabica e i profili audaci ed equilibrati in cui la Robusta gioca il suo ruolo.